Terza Giornata nazionale della salute della donna
TUTELARE LA SALUTE DELLA DONNA SIGNIFICA TUTELARE LA SALUTE DI UN’INTERA COMUNITA’. LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLE DONNE CONTRIBUISCE AL MIGLIORAMENTO DELLO STATO DI SALUTE DI TUTTA LA POPOLAZIONE ED E’ UNA MISURA DELLA QUALITA’, DELL’EFFICACIA E DELL’EQUITA’ DEL SISTEMA SANITARIO.
La Giornata nazionale della salute della donna, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2015 e promossa dal Ministero della Salute, viene celebrata ogni anno con iniziative di sensibilizzazione e prevenzione organizzate dalle principali istituzioni, associazioni, società scientifiche, che si occupano di promozione della salute della donna.
Leggi tutto: Terza Giornata nazionale della salute della donna
Atti del Convegno dei Classici del Montale

Beach Volley
Premio Vico 2018 - Università Federico II Napoli
E' con viva soddisfazione che si comunica l'esito del Premio G. Giambattista Vico cui il nostro Liceo delle Scienze Umane ha aderito per il quarto anno consecutivo: su dieci alunni partecipanti (su quattrocento allievi di licei italiani) ben quattro hanno conseguito una menzione speciale, e un diploma che lo attesta, conseguendo una valutazione espressa in decimi che va dal nove al dieci e piazzandosi tra i primi venticinque. Una quinta alunna è arrivata terza, ottendendo un premio consistente in tablet e testi vichiani.
I premiati sono: Andrea Muratori 4 G, Arianna Petcu 4 F, Sara Rufini V F, Silvia Masini V F,
L'allieva Alice Santilli della V F, arrivata tra i primi tre, ha ottenuto di salire sul podio dei vincitori a soli due anni da un'altra alunna del Montale risultata vincitrice. Complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato, alla prof.ssa Maria Rosaria Restuccia, referente del progetto, che li ha accompagnati in questo percorso impegnativo ma ricco di emozioni.
Secondo posto al Premio MILENA ROMBI
Si tratta di un concorso bandito dal Liceo Vivona , in ricordo di una docente di filosofia e storia molto amata, che prevede lo svolgimento di un saggio breve a carattere storico politico o socio- economico sul tema dell’integrazione europea nell’Italia del secondo Novecento.
Il nostro Alunno Niccolò Casasoli della classe 5A si è classificato al secondo posto. I ragazzi si sono preparati, con la guida dei loro insegnanti, analizzando le vicende storiche del secondo Novecento sia sul piano nazionale sia su quello internazionale.
Esiti Agòn Hellenikòs - IX edizione
Con viva soddisfazione comunichiamo che nella prova dell’Agòn Hellenikòs, svoltasi lo scorso 20 febbraio presso il Liceo "E. Q.Visconti" di Roma, l'alunno Niccolò Casasoli, della classe 5° A, ha ottenuto il posto di primo classificato.
Argomento della prova: traduzione di un brano di Tucidide. La premiazione si è svolta il 16 marzo presso l’Aula Magna del Liceo “Visconti”.
Con la vittoria di questo certamen lo studente ha acquisito il diritto di partecipare alla finale Nazionale delle Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche che si svolgerà a Pavia nei giorni 8-11 maggio 2018.
Allo studente vincitore e alla Docente Prof.ssa Maria Cristina Zerbino, vanno le nostre congratulazioni per il brillante risultato ottenuto e l’auspicio di proseguire con successo nel percorso.